Imparare, è un gioco

Una per tutti, tutte per una

Il kit intende sottolineare già nel titolo come l’energia sia necessaria e unica per tutti, mentre tutte le fonti servano a trasformare l’energia, rendendo possibile lo scorrere della vita.
Allo stesso tempo  “Una per tutti, Tutte per Una” si ispira anche alle caratteristiche dell’energia elettrica, una forma di energia ormai onnipresente in tutte le nostre attività quotidiane e proprio per questo preziosa e importante da conoscere.
“Tutte per Una” perché l’energia elettrica può essere prodotta utilizzando diverse fonti energetiche ma a seconda delle loro caratteristiche (rinnovabili o non rinnovabili, facilmente reperibili, processi di sfruttamento) può  avere un diverso impatto a livello ambientale e sociale.
“Una per Tutti” perché l’energia elettrica viene ormai utilizzata in tutti gli ambiti sociali, culturali e produttivi, ed anche se ci sembra sempre disponibile e sempre uguale è importante sapere e ricordare da dove arriva, come è stata prodotta e che impatti ha prodotto.

 

Il kit viene fornito in formato digitale ed è scaricabile ai seguenti link. E’ possibile  richiedere i file per la stampa oppure kit già stampati a fronte di un contributo per classe.

kit didattico | Energiadi

Istruzioni

Tutte le indicazioni per costruire correttamente l'infografica 3d rappresentante la produzione in Europa della corrente elettrica. Un'immagine che a colpo d'occhio racconta in quanti modi produciamo la corrente elettrica e a che punto siamo sulla strada della sostenibilità energetica.

Cartamodelli | Energiadi

Cartamodelli kit 2025

Tutti i cartamodelli per riprodurre l’attuale sistema di produzione di corrente elettrica dei 27 paesi dell'Unione. Si consiglia Formato A3 200gr.
La cartella contiene materiali per riprodurre le diverse centrali elettriche e segnali per la sostenibilità e produttività di ognuna di esse in relazione al totale di corrente elettrica prodotta da ogni stato europeo.

Kit didattico | Energiadi

Schede centrali elettriche

10 schede che riportano per ciascuna centrale elettrica:
- funzionamento dell’impianto e processo che porta alla produzione di energia elettrica
- vantaggi e svantaggi con particolare focus sugli impatti ambientali
- primati, a livello storico e al giorno d’oggi, in Italia e nel mondo

Poster formato B1

Per avere sempre a disposizione l'infografica di quanto realizzato con il laboratorio.

Domande risposte e curiosità sull'energia | Energiadi

Scuole primarie. Domande, risposte e curiosità sull'energia

Introduzione al tema dell’energia per le scuole primarie.
10 capitoletti introdotti da semplici quesiti che l’insegnante potrà utilizzare per stimolare i ragazzi ed aiutarli ad entrare nel tema energia per apprendere alcuni semplici, ma importanti concetti: definizione, forme di energia, fonti di energia, processi di produzione, efficienza e sostenibilità.

PER I PIU’ PICCOLI SI CONSIGLIA L’USO DI 10 TAVOLE ILLUSTRATE CON FILASTROCCHE.

Accompagnati dalla lucciola Luz e dalle luccioline Luccila e Scintilla ogni tavola parte da una parola e ne spiega il senso rispetto al tema energia: energia, atomi, natura,  lavoro, fonti, rinnovabili, fabbisogno, efficienza, corrente elettrica, sostenibilità. 

Mandaci una mail a info@socialice.it per ricevere i materiali di stampa e digitali

Scheda Atomi | Energiadi

formato LIM

formato stampa A4

formato stampa A4 da colorare